Il titolo non tragga in inganno: non si tratta di un omaggio ad Elvis, nativo di Tupelo, Mississippi. Tupelo Honey è una ricercata qualità di miele, a cui Van paragona la sua dolce Janet. Tutto i testi, qua, vertono sullo stesso tema: miele ed amore. In quanto a “radiofonicità”, questo è il seguito di Moondance, ma è un disco tutto diverso. E’ un tipico prodotto del periodo, sulla scia dei successi di James Taylor e Carole King. Van si diverte a fare il cantante romantico, e ci riesce incantevolmente bene, circondato da un’orda di validi strumentisti. Il soul lascia lo spazio al country, gli arrangiamenti si sprecano, i coretti femminili non si risparmiano. Dal punto di vista della musicalità e della produzione, questo disco soddisfa ampiamente. Delle composizioni spicca solo l’iniziale “Wild Night”, una melodia facile su un ritmo contagioso, con la quale Van dimostra la sua abilità nello scrivere pezzi da classifica e la sua incapacità di promuoverli adeguatamente. Il singolo, infatti, non entrò nelle top ten. Delle altre canzoni si fanno notare quelle più lunghe, organizzate come piccole suite.
La critica italiana ha, per sua tradizione, bersagliato di offese questo lavoro, molto oltre il suo unico demerito, che è quello di contenere troppo miele. Questo è un disco che nessun appassionato di Van dovrebbe lasciarsi scappare.
Dean Owens, cantautore scozzese di grande talento, ci regala un altro album straordinario con “Pictures”. Questo lavoro dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare canzoni coinvolgenti e toccanti. “Pictures” è un album che Leggi tutto…
Van Morrison, leggenda vivente della musica, ci regala un altro lavoro straordinario con il suo album “Accentuate the Positive”. Secondo album pubblicato nel 2023, l’album dimostra ancora una volta la maestria e l’abilità di Morrison Leggi tutto…
A sette anni dall’ultima sua pubblicazione “The Traveller”, Baaba Maal ritorna con “Being”, un disco ritmicamente potente e liricamente premuroso, una delle uscite più emozionanti della sua lunga discografia. A 70 anni Maal sembra un Leggi tutto…
0 commenti